Che cos’è il partito del Cambia Italicum che ora minaccia di premere il tasto Renxit Gli stessi membri del Pd che avevano sostenuto il premier nella sua scalata alla segreteria del partito ora lavorano per un dopo Renzi. Per disinnescare l'opposizione interna la strada giusta potrebbe essere quella che porta ad Arcore. 27 GIU 2016
L’origine dei guai per Renzi La solitudine di Renzi ha un suo inizio: la fine del patto del Nazareno, il cui schema politico appariva visibilmente come la modalità del radicamento di una imminente (elezioni del 2018) dialettica bipolare “europea” e repubblicana. Umberto Minopoli 26 GIU 2016
Referendum sulla stabilità, non su Renzi Da un referendum all’altro. Due giorni fa Bloomberg ha ricordato che, esattamente tra 98 giorni, l’Europa dovrà affrontare un altro referendum importante che avrà un impatto non solo sul paese che lo ospiterà, l’Italia, ma anche sul resto del continente. 25 GIU 2016
God save the Eu E ora? Che fare per evitare che gli effetti tossici del referendum britannico si trasmettano ad altri paesi europei, portando a nuovi quesiti “in or out” e quindi come in un gioco di birilli all’uscita di altri partner? Marco Cecchini 25 GIU 2016
I barbari espugnano le mura dell’Ue Non si salva quasi nessun leader europeo dall’incendio di Londra, sufficienze solo a Merkel, Tusk e Renzi. Hollande il peggiore, bene Draghi, l’unico che potrà reagire colpo su colpo. Appendino e Raggi, la borghese e la popolana, sono parimenti pericolose. Salvini si fa bello con le piume degli altri ma ha perso la Lega. Il Pagellone alla settimana politica di Lanfranco Pace. 25 GIU 2016
Il primo assedio a Renzi Per la prima volta, il Pd mette a tema l’indicibile: cosa si fa se il governo finisce davvero ko? Trame, sospetti, tradimenti possibili. Oggi la direzione con la reazione del premier. “Ma che sta combinando Franceschini?” 24 GIU 2016
Assedio a Renzi Le correnti del Pd in agitazione per la prima volta iniziano a ragionare sottovoce su cosa fare se tra cento giorni non ci sarà più il governo Renzi Redazione 23 GIU 2016
Referendum e non solo. Il futuro che ci aspetta secondo Matteo Renzi e Alec Ross Martedì 21 giugno, al Teatro Piccolo Eliseo di Roma, il direttore Claudio Cerasa ha guidato un dialogo tra il presidente del Consiglio Matteo Renzi e Alec Ross in occasione della presentazione del libro dell'autore statunitense, “Il nostro futuro. Come affrontare il mondo dei prossimi venti anni”. Redazione 23 GIU 2016
“Sì, era meglio Berlusconi" C’è in Italia, d’improvviso un sorprendente, per certi versi divertente, fenomeno revisionista nei confronti del Cavaliere, nemico archiviato e rivalutato, sostituito dalla figura di Renzi: dunque D’Alema, Landini, Travaglio, Di Maio… persino Luciano Canfora. 23 GIU 2016
L’umiltà è il nuovo nero E’ la virtù del momento: esibirla o pretenderla (specie da Renzi). 23 GIU 2016